Marketing

Social Media, come gestirli

Conviene gestire i social account internamente o affidarli esternamente a professionisti del settore?

Se hai un'azienda o sei un libero professionista ti sarai sicuramente imbattuto in questo tipo di problematica. Esistono molti fattori da prendere in considerazione, come ad esempio le risorse umane a disposizione, la scelta del social network (Facebook, YouTube, Instagram, ecc..), quali gli obiettivi e soprattutto il budget a disposizione. Ma vediamo quante e quali sono le strade percorribili...

1) Soluzione: Gestione Interna 

Nel caso in cui si hanno dipendenti che abbiano una formazione nel campo del Social Media Marketing oppure quando non si ha a disposizione un certo budget da destinare ogni mese/anno alla gestione esterna e si preferisce invece puntare su quella interna.

Quali sono gli aspetti positivi? Sicuramente il processo che porta alla pubblicazione di post e annunci sarà più breve, i controlli saranno immediati e ci sarà un notevole risparmio di tempo. L'aspetto negativo è che spesso chi gestisce questa attività si vede catapultato in una nuova mansione (spesso mal accettata) e questo di certo costituisce un grosso problema perché, per le caratteristiche che questa tipologia di attività possiede, è indispensabile essere continuamente aggiornati e soprattutto sapere bene cosa fare e come agire quando si presentano delle problematiche. Quindi in mancanza di attitudine ed esperienza, far svolgere questo particolare e delicato compito ad una figura interna potrebbe rivelarsi un vero e proprio boomerang!

2) Soluzione: Gestione Esterna

Affidarsi a liberi professionisti o ad agenzie esperte è sicuramente la mossa giusta per chi non ha la benché minima idea di come si preparano e gestiscono le pagine social e le relative campagne ads e nel caso in cui non si abbia a disposizione una risorsa interna preparata a questo compito.

In questo caso, gli aspetti positivi sono sicuramente che qualcuno al posto nostro si occuperà di pianificare, di monitorare la community e di gestire campagne di advertising ma, soprattutto, l'aspetto più importante è l'esperienza e la professionalità che permetterà di impostare una comunicazione meno accentrata e libera da condizionamenti interni.

L'aspetto negativo, in questo caso, è rappresentato in primis dai costi fissi mensili/annuali e dai tempi di lavorazione senza dubbio più lunghi, considerato che le decisioni dovranno essere condivise prima di dare il via alle varie pubblicazioni.

3) Soluzione: Combinazione Gestione Interna ed Esterna

Questa soluzione può rappresentare la strada giusta da percorrere quando vengono a galla gli aspetti negativi delle due soluzioni precedenti.

Capita che la gestione di una pagina social, come ad esempio Facebook, proceda bene sotto tutti gli aspetti della Pianificazione-Pubblicazione Community Management (dare informazioni, risposte ai commenti, moderare) ma che non si abbiano le competenze necessarie per sviluppare una buona campagna pubblicitaria che tenga conto di tutti gli strumenti che "Mamma" Facebook mette a disposizione. In questo caso, una figura esterna potrà colmare quel gap, fornendo la soluzione più giusta a secondo degli obiettivi da raggiungere. Inoltre potrebbe essere utile anche per ottimizzare testi, immagini o video da pubblicare nei post "organici" (di gestione interna).


Il Consiglio

Se hai un'Azienda o un'attività in proprio e decidi di puntare sul potenziale dei Social, prima di tutto assicurati di avere delle conoscenze approfondite in materia, considera l'impiego di energia e di tempo da destinare o se possiedi, all'interno del tuo organico, una figura con le competenze necessarie per una buona attività di Social Media Marketing. 

Il Social Media Marketing dovrebbe essere percepito come un cammino da compiere a sostegno e alla valorizzazione della propria attività, non come una fase transitoria ma inquadrato in un'ottica globale all'interno del proprio piano strategico aziendale o professionale.

Avere le idee chiare è fondamentale per fare le scelte giuste e ottenere dei buoni risultati; in tutto questo VideoWebPoint può darti una mano!

Chiama o invia un messaggio su WhatsApp, insieme troveremo la soluzione giusta per te.

Non aspettare: 334 61 86 966

Read More
Web

Le pagine di Facebook per la tua attività

Oggi chi non ha ancora, oltre al sito web, una pagina aziendale Facebook può trovarsi in netto svantaggio nei confronti dei propri competitors (la concorrenza). La presenza su Facebook risulta essere il mezzo più immediato per promuovere la propria attività a costo contenuto. Chiunque può condividere il proprio spazio su questa piattaforma, dove ogni giorno, in Italia, milioni di persone interagiscono, scambiandosi informazioni e interessi, divenendo (spesso inconsapevolmente) promotori di iniziative aziendali e accrescendo di fatto l’immagine e il business della stessa.

La pagina di Facebook

Una volta aperta la propria pagina aziendale Facebook occorre progettare e programmare una attività promozionale adeguata e fatta su misura, valutando ogni singola pubblicazione sulla base dei diversi parametri di definizione che i potenti strumenti di Facebook mettono a disposizione.

È necessario, un aggiornamento continuo. Qualche tempo fa, ad esempio, l’algoritmo di Facebook, che determina il newsfeed (i post che noi vediamo), ha subito delle modifiche, ed è stato necessario, per chi gestisce le pagine aziendali, correre immediatamente ai ripari per continuare a sfruttare al massimo la visibilità che Facebook ci offre. A tal riguardo Tom Alison, capo degli ingegneri del newsfeed di Facebook, ha affermato «La speranza e l’obiettivo è che ogni utente possa incontrare il contenuto che davvero gli interessa».

Di conseguenza, per ottimizzare al meglio la visibilità organica dei post è opportuno seguire le funzionalità di Audience Optimization che spiega come impostare attraverso dei tools, quei parametri che consentono di rivolgerci direttamente al “nostro pubblico”.

Quindi anche i video di Facebook prima di essere pubblicati devono necessariamente essere gestiti attraverso le best practices.

Come funziona la pubblicità su Facebook

Il sistema di advertising di Facebook, è formato dalla pubblicazioni di annunci che contengono testo, immagini e video. Questi annunci possono apparire in diversi formati sulla pagina di Facebook e in posizione diverse. Inoltre le campagne pubblicitarie attraverso la piattaforma lanciata appositamente da Facebook, Audience Network, permette di far visualizzare i nostri annunci/spot anche su app e siti Web mobili di terzi di alta qualità.

Cosa sono le Inserzioni

Sono gli annunci "sponsorizzati" che vengono pubblicati, a pagamento, e che costituiscono il cuore dell’advertising di Facebook. Quindi le inserzioni, con l’aiuto di un sistema di impostazioni, vengono mostrate ad un pubblico scelto in base a determinate caratteristiche scelte dall'Inserzionista e successivamente, attraverso altri strumenti dedicati, è possibile individuare le risposte ricevute e delineare così con maggiore precisione un target di pubblico (retargeting) vicino alle nostre iniziative o promozioni di prodotti e servizi.

Aprire una pagina aziendale è davvero semplice ma, come per tutti i mezzi di comunicazione, è necessaria un'attività professionale che si occupi dell'inserimento di contenuti studiati e in linea con le operazioni di marketing aziendale, della pianificazione e gestione delle campagne pubblicitarie, del monitoraggio e report dei dati insights di facebook dei risultati raggiunti.


VideoWebPoint, oltre alla realizzazione dei video nel formato indicato da Facebook, offre un servizio che prevede l'organizzazione e la pianificazione della campagna individuando:
  • Chi (Il pubblico di riferimento)
  • Dove (l’area geografica di pertinenza)
  • Quando (Scelta delle giornate e delle ore di pubblicazione)
  • Come (Quale metodo, tra quelli proposti da Facebook, è più idoneo) 
Realizziamo vari collegamenti tra la pagina aziendale di Facebook e il sito web di proprietà, landing page (pagina atterraggio) o altro. Tramite i vari strumenti che Facebook mette a disposizione dei webmaster, è possibile monitorare tutte le azioni che vengono compiute dall'utente ogni qualvolta interagisce con una inserzione (pubblicità a pagamento su Facebook).

Chiama o invia un messaggio su WhatsApp, insieme troveremo la soluzione giusta per te.

Non aspettare: 334 61 86 966

Read More