Marketing, Video

Social video marketing, dove applicarlo

I grandi Brand, le PMI, i Liberi Professionisti possono avere un’arma in più sfruttando l’enorme potenziale del video marketing applicato ai social network. La comunicazione visiva si evolve e con una strategica presenza di video realizzati professionalmente e quindi di assoluta qualità, ottenere i risultati sperati, oggi, diventa più semplice e alla portata di tutti.

Ad oggi un italiano su due è connesso sui social network in media circa 2,5 ore al giorno, circa 30 milioni di italiani navigano attraverso PC, Smartphone e Tablet. Da una ricerca dell’Osservatorio IULM, negli ultimi due anni, la percentuale dell’imprese che sfrutta i social network per la comunicazione e per il proprio marketing è aumentata del 10%, in particolar modo tra le PMI che tallonano sul fattore presenza i grandi marchi.

Videowebpoint aiuta a realizzare la tua campagna di video web marketing grazie alla quale potrai:

  1. Acquisire e entrare in contatto con gli utenti interessati al tuo prodotto o servizio
  2. Comunicare con loro e “nutrirli” con contenuti di qualità trasmettendo fiducia e credibilità
  3. Convertire gli utenti a clienti pronti a comprare il tuo prodotto o servizio

Quale social network scegliere?

Quali i social network più adatti per fare social video marketing? Spieghiamo come si muovono i diversi social network comprendendo le dinamiche e come influenzano il pubblico.

Facciamo una lista e delineiamo le caratteristiche principali dei social network più usati:

Facebook

È il più diffuso social network al mondo, è un’immensa piazza composta da gente comune e proprio grazie a questa caratteristica “coltivare“ il proprio pubblico risulta più facile e immediato. Facebook risulta ad oggi il canale social più utilizzato dalle aziende, grazie alla possibilità di pubblicare video di alta qualità che favorisce l’interazione con il pubblico e aiuta sia all’acquisizione (lead generation) che alla conversione di clienti. Le Inserzioni di Facebook permettono di realizzare campagne di marketing molto efficaci.

Youtube

È la più grande piattaforma Web che permette di condividere e di visualizzare i video. Al suo interno attraverso il suo motore di ricerca è possibile effettuare ricerche mirate e visualizzare video delle più diverse tipologie tematiche. Ha un sistema ben strutturato di advertising che permette di fare campagne di video marketing estese a tutto il web grazie anche alla facilità di condivisione. Ideale per tutte quelle attività che vogliono far crescere o consolidare il proprio brand.

Google+

È il social network di Google, è una piattaforma basata su news e cerchie di amicizie dove condividere esperienze della vita reale e avvenimenti di interesse sociale. I grandi Brand, le Pmi e Liberi Professionisti possono usufruire di Google My Business Page dove le informazioni della propria attività sono visualizzabili nella ricerca GoogleGoogle+ e su Google Maps. Inoltre, attraverso AdWords Express si può attivare un campagna pubblicitaria scegliendo il proprio pubblico in base all’area geografica di appartenenza. Ci sono poi le App che aiutano a “coltivare” il proprio pubblico ma anche il proprio personale.

Pinterest

È un raccoglitore di immagini e video condivisibili attraverso il suo strumento Pinterest Pin. Le aziende (specie chi si occupa di design, moda, viaggi e agroalimentare) possono aprire un account business e impostare un piano di web marketing attraverso l’uso del visual storytelling sfruttando gli strumenti di targeting messi a disposizione. Anche su Pinterest è possibile fare advertising.

Instagram

Permette di scattare foto, registrare video e applicare filtri, condividendo il tutto sui social. Funziona come una vetrina per prodotti o per raccontare un momento particolare della propria attività. Utile nel settore del turismo, arredamento, abbigliamento e quello alimentare. È possibile effettuare campagne pubblicitarie grazie alla piattaforma e agli strumenti di advertising di Facebook.

Linkedin

Dedicato a Liberi Professionisti e Aziende, svolge una importante funzione di Employer Branding utile, quindi, a gestire e promuovere la propria immagine. Dispone di una serie di strumenti utili alla condivisione, alla ricerca di contatti. Possibilità di arricchire il proprio profilo con immagini e video.

Twitter

È una piattaforma di microblogging in real time. Creata la propria pagina, è possibile tenerla aggiornata inserendo messaggi di testo con lunghezza massima di 140 caratteri. I Tweet (i messaggi) possono essere oltre che messaggi di testo anche immagini, video e audio. Grazie all’uso degli Hashtag (#) la comunicazione di servizi, eventi, nuovi prodotti o aggiornamenti diviene più efficiente perché facilita gli utenti a trovare i messaggi che trattano i temi di loro interesse. Tramite la Pubblicità su Twitter è possibile raggiungere potenziali clienti, aumentare il numero dei Follower e misurare i risultati in tempo reale.


Videowebpoint si concentra là dove il social video marketing ha terreno fertile, fornendo i mezzi necessari per la progettazione e la realizzazione di video idonei alla piattaforma scelta.
Youtube e Facebook rappresentano il luogo ideale per raggiungere gli obiettivi prefissati attraverso la pubblicazione di video.

Chiama o invia un messaggio su WhatsApp, insieme troveremo la soluzione giusta per te.

Non aspettare: 334 61 86 966

Read More
Marketing, Video

Perché investire nel Video Marketing?

Ormai è da qualche anno che i video sono al centro dell'attenzione del Web Marketing e sembra proprio che il 2018 sarà il loro anno. Su Facebook i numeri parlano chiaro, più di 8 miliardi di video visualizzati al giorno e secondo le statistiche, entro il 2019, ben l'80% dello spazio fruibile sarà occupato proprio dai video. Se poi consideriamo che, nell'anno passato, il 96% delle aziende che operano nel B2B ha investito nel video marketing e che più della loro metà sta aumentando gli investimenti, viene da sé che il Video Marketing è ormai diventato uno strumento indispensabile se si vuole rafforzare e far crescere il proprio business!

Da un indagine riportata da HighQ si evincono dati da capogiro sulla diffusione dei video, ecco quelli principali:

500 milioni di utenti guardano video su Facebook
Il 55% degli utenti guarda video ogni giorno
Il 28% dei possessori di smartphone guarda un video al giorno almeno una volta
All'interno delle e-mail, il video fa aumentare del 200-300% il tasso di click
Nel 2017 i video occuperanno il 74% del traffico internet

Le Dirette Live

Le dirette live hanno fatto il boom; si è registrato nell'ultimo periodo una crescita esponenziale anche se siamo in una fase iniziale, quasi sperimentale, in cui, col passare del tempo, verranno ben definite quali sono le aree e i settori che meglio sfruttano i video live rispetto ad altre che non conseguono i risultati sperati. La qualità ancora non è il massimo ma la tecnologia, utilizzata per le trasmissioni live, verrà sicuramente implementata.

I Video nella Pubblicità

I video, quindi, stanno avendo un fortissimo impatto sulla pubblicità; gli spot video possono essere veicolati sui social network in tanti modi come attraverso le semplici condivisioni sulle pagine di Facebook o sui canali di YouTube, per passare alle più complesse e redditizie campagne pubblicitarie che adottano strumenti in continua evoluzione.

Un elemento che svolge un ruolo sempre più incisivo sono gli Influencer. Sostanzialmente gli Influencer sono personaggi capaci di coinvolgere e di "influenzare" un determinato pubblico con la funzione di testimonial per promozioni o per dare visibilità al brand e possono essere Vip, Professionisti del settore interessato o anche persone che hanno molti followers. Inizialmente questa figura è stata inserita, in modo casuale e senza quella considerazione che sta ottenendo adesso all'interno di un piano di comunicazione di web marketing. 

Anche i video virali hanno un ruolo molto importante e possono essere di diversa tipologia.


I consigli di VideoWebPoint

Oggi il video marketing sta rappresentando il miglior modo per far crescere il numero di potenziali clienti (Lead Generation). L'utente, attraverso la loro visualizzazione, ottiene maggiori informazioni e grazie al coinvolgimento emotivo che ne deriva, è portato a ricordare più facilmente il messaggio divulgato. Ma c'è anche un aspetto negativo da prendere seriamente in considerazione; capita a volte che vengano pubblicati dei video di scarsa qualità o con delle immagini non in linea con il prodotto/servizio da rappresentare. Questa situazione potrebbe paradossalmente portare degli svantaggi anziché dei vantaggi...

Prima di realizzare un qualsiasi video, è bene mettere sul tavolo tutti gli elementi che entrano in gioco e capire come integrarli nella maniera più congeniale al progetto che si intende avviare. Devi aprire una nuova attività o negozio? Vuoi promuovere un nuovo prodotto o un evento? Qual è il tuo pubblico di riferimento? Su questa pagina spieghiamo gli aspetti più importanti da tenere in considerazione prima di passare alla fase della realizzazione e della successiva pubblicazione. 

Chiama o invia un messaggio su WhatsApp, insieme troveremo la soluzione giusta per te.

Non aspettare: 334 61 86 966

Read More
Video

Perché i Video sono così importanti

Parlano i dati e le analisi autorevoli… “Entro il 2019, l’80% del traffico del mondo Internet sarà Video” (Cisco)

Read More
Marketing, Video

Quanto è importante avere un Video di Presentazione?

Hai un'attività e non possiedi un video di presentazione? I video sono diventati il mezzo più diretto ed efficace per comunicare la propria immagine. Con un video, che sia realizzato con delle immagini in movimento, riprese video o altro, siamo in grado di descrivere "emozionando" l'attività professionale o commerciale mostrando servizi, prodotti, orari di apertura-chiusura, menù, corsi, eventi, mappa geografica e tutto ciò che possa essere utile per far conoscere la nostra attività. 

Con circa 2 minuti di video puoi lasciare il segno, creare un ricordo che un semplice testo o un'immagine sfocata o mossa di certo non può dare. 

Per catturare l'interesse dei tuoi visitatori è bene che il video sia studiato nei minimi particolari. Bisogna considerare il tono da utilizzare, se romantico (esempio: negozio di abiti da sposa) oppure dinamico e sportivo (esempio: palestra), se vogliamo utilizzare degli attori, comparse, dei testimonial o se utilizzare della animazioni grafiche e qualche effetto speciale per trasmettere un'immagine più futuristica/innovativa della propria attività. Gli aspetti da considerare, quindi, sono molteplici e per ogni aspetto esistono diverse soluzioni. Ovviamente quelli elencati sono solo alcuni e in questo post c'è un approfondimento su ciò che bisogna considerare per realizzare un buon video aziendale.

 Che tu sia un Medico, Avvocato, Ristoratore o Imprenditore di una qualsiasi azienda, avere un video che meglio ti rappresenti è il primo step da compiere se intendi sfruttare tutte le risorse che il Web Marketing mette a nostra disposizione. La pubblicazione del video sul tuo sito web e la condivisione sulle piattaforme social, da Facebook a YouTube, ti permetterà, assieme ad una buona Campagna Pubblicitaria, di ottenere molta visibilità e di raggiungere più in fretta i tuoi obbiettivi.


Il Consiglio

Il Video di Presentazione, oltre a rafforzare e valorizzare il lavoro che svolgiamo, contribuisce notevolmente a migliorare quell'informazione che spesso la gente ha difficoltà a reperire sia nei Siti Web che nelle pagine di Facebook.

Provate ad immaginare , un utente che dopo aver trovato, attraverso il motore di ricerca, il vostro sito web, si gode il vostro bel video che gli fornisce in meno di 2 minuti tutte le informazioni che cercava. Non sarebbe il massimo? VideoWebPoint vi aiuta a realizzare tutto questo e a curare tutti gli aspetti della comunicazione sul web e non solo. 

Chiama o invia un messaggio su WhatsApp, insieme troveremo la soluzione giusta per te.

Non aspettare: 334 61 86 966

Read More
Video

YouTube cosa è

Quando si parla di video sul web, parliamo innanzitutto di Youtube. È senza dubbio la più importante piattaforma per la condivisione di contenuti video.

Read More
Marketing, Video

Stop allo Spot

Dal quartier generale di San Bruno in California, arrivano delle novità per quanto riguarda la pubblicità sui video su YouTube. Parliamo precisamente degli annunci pre-video di 30 secondi che YouTube ci "obbliga" a visualizzare prima dell'avvio del video scelto. 

Esistono diversi tipi di annunci pubblicitari attivi sulla piattaforma di YouTube, ognuno con le proprie caratteristiche e con funzioni più o meno simili (l'obbiettivo è sempre quello di dare visibilità agli inserzionisti rafforzando la propria immagine aziendale o le vendite di servizi-prodotti). 

L'annuncio-video, oggetto di questo post, è quello più fastidioso per gli utenti, perché, a meno che non si sia realmente catturati dallo spot, l'attesa può risultare snervante e molti abbandonano il video prima che l'annuncio pubblicitario termini, per passare poi a quello successivo. Si è venuto a creare un problema di interazione tra spot e utente che ha costretto Susan Wojcicki e il suo team a correre ai ripari. Andrew Peake, amministratore delegato dell'agenzia creativa integrata VCCP ha dichiarato: "YouTube si rende conto che i consumatori non amano gli annunci non ignorabili". 

 Ovviamente affinché sia archiviato lo spot di 30 secondi occorrerà attendere l'inizio del nuovo anno, questo perché sono in piedi ancora moltissimi accordi commerciali. Secondo gli analisti e gli esperti del settore, verranno valorizzati molto gli annunci-video di breve durata ad incominciare proprio dal Bumper che sta avendo un enorme successo specie nelle visualizzazioni mobile.


Il Consiglio

Sei hai un'impresa e vuoi valorizzare la tua immagine o fare una promozione di un evento, puoi considerare di utilizzare o un annuncio video Bumper della durata massima di 6 secondi (bisogna essere bravi nel catturare l'attenzione in quei secondi a disposizione) oppure puoi sempre fare la scelta di un annuncio video in stile spot TV, concedendo però la possibilità all'utente di poter decidere se visualizzare l'annuncio per intero oppure saltarlo cliccando l'apposito pulsante.

N.B. Non tutti sono al corrente che è possibile fare pubblicità su YouTube solo ed esclusivamente nell'area geografica di proprio interesse rivolgendosi ad un target di persone potenziali clienti! 

Chiama o invia un messaggio su WhatsApp, insieme troveremo la soluzione giusta per te.

Non aspettare: 334 61 86 966

Read More