Marketing, Video

Realizzare Video per Ristoranti conviene?

Sei un ristoratore? Hai già online il sito web del tuo locale ottimizzato e carico di tutti i contenuti? Ha una pagina aziendale su Facebook utile per mantenerti in contatto con il tuo pubblico? Bene, non basta! Se vuoi offrire un servizio completo e avere una marcia in più rispetto ai tuoi competitors, hai bisogno dei VIDEO

Perché i video?

Abbiamo già affrontato in questo articolo (clicca qui) l'argomento video e di quanto sono importanti nelle strategie di marketing di un'azienda. Riassumiamo le loro peculiarità in pochi punti: 

  • I video hanno un impatto emotivo e un grado di coinvolgimento che nessuna altra forma di comunicazione possiede.
  • Possono essere utilizzati in diverse circostanze (presentazione di eventi, video ricette, testimonianze…) aiutando a veicolare messaggi in maniera diretta ed efficace, difficile da ottenere con delle foto o del semplice testo.
  • Possono essere pubblicati ovunque, sfruttando ad esempio il secondo motore di ricerca dopo Google, YouTube.
  • Aiutano enormemente in chiave di posizionamento seo (prime posizioni sul web).

Quale tipo di Video realizzare?

Passiamo ora alla fase operativa, ovvero capire come sfruttare nella pratica l’enorme potenziale dei video focalizzando l’attenzione sulle 3 soluzioni più indicate e anche utilizzate dai ristoratori:

1 - Video di Presentazione del Locale

Un video che rappresenti al meglio le caratteristiche che contraddistinguono il proprio ristorante; mettere in evidenza i punti di forza optando per una tipologia di video quanto più vicina al tono e all’atmosfera che si respira nel locale. Ad esempio, se avete un Risto Pub in stile Irish e proponete musica dal vivo, sarebbe più indicato utilizzare uno stile dinamico e giovanile; al contrario di un ristorante per cerimonie che necessita di un tono decisamente più sobrio ed elegante. Ad ognuno il suo!

Scelto lo stile-tono del video, bisogna individuare i contenuti. Ecco cosa considerare:

  • Panoramica degli interni
  • Cucina e menu
  • Presentazione Staff

Per ogni aspetto è importante la cura del dettaglio ed evitare che ci siano elementi di disturbo, come una forchetta sporca o un bicchiere con rossetto e ancora il “capello fuori posto” o la cravatta mal messa.

2 - Video Ricette

Prima di ogni cosa, capire a chi rivolgersi, se alle casalinghe, ragazzi, fanatici della cucina, piatti per cene romantiche, ecc... Dopo aver individuato il proprio target, si passa alla fase successiva delle registrazioni video dove è fondamentale occuparsi in maniera scrupolosa della fase preparatoria, organizzando gli spazi per l’operatore video e allineando i tempi con quelli necessari per la realizzazione del piatto. Quindi una volta terminate le registrazioni si passa alla fase dell’editing e del compositing dove andremo ad aggiungere le grafiche, le musiche e se necessario anche il voiceover.

3 - I Video Testimonial

Anche qui bisogna fare una scelta del tono e dello stile da adottare. Magari può essere più indicato realizzare video improvvisati oppure preparare con cura ogni fase dell’intervento del Testimonial. La scelta di quest’ultimo è importante perché rappresenterà il nostro locale, per cui bisogna apporre particolare attenzione quando si utilizza questa opzione. Quindi intervistare dei ragazzi entusiasti e coinvolti potrebbe fare al caso per un locale di tendenza mentre per un locale più chic potrebbe essere più consona un’intervista studiata a tavolino.


I consigli di VideoWebPoint

Che tu voglia realizzare un video del tuo locale, un video ricetta o un video intervista, devi considerare un aspetto che se sottovalutato può trasformarsi in un boomerang. La Qualità.

La qualità non è strettamente connessa alla strumentazione da utilizzare per la realizzazione del video ma soprattutto al modo in cui viene realizzato. Focalizzare l’attenzione sull'obiettivo da raggiungere e valorizzare al massimo tutti i relativi aspetti risulta essere l’arma vincente per ottenere un buon prodotto finale.

Chiama o invia un messaggio su WhatsApp, insieme troveremo la soluzione giusta per te.

Non aspettare: 334 61 86 966

Read More
Web

Come realizzare un Sito Web. Ecco alcuni buoni consigli

Nell’era di Internet, avere un sito web è diventato un must per liberi professionisti, PMI e grandi marchi. Grazie alla continua evoluzione della tecnologia web

Read More
Marketing, Web

Incrementare il proprio business con l’email marketing

Purtroppo capita sovente che molte aziende tendano a snobbare l’impiego delle email in una strategia di marketing, credendo che siano ormai uno strumento obsoleto e non redditizio.

Niente di più sbagliato, in realtà, le Email, risultano essere lo strumento ancora più indicato per ottenere e aumentare la propria lead generation.

Attraverso le email, le aziende, possono infatti instaurare un rapporto di fiducia e duraturo con gli utenti che hanno espresso un certo interesse nei loro servizi o prodotti. Infatti sicuramente vi sarà capitato di trovarvi all’interno di una pagina che vi invitava a compilare un form (e quindi a lasciare la vostra email) per ottenere in cambio un ebook, un coupon o l’iscrizione ad un evento…

Questa fase, quella della raccolta delle email, è il preludio alla vera e propria strategia dell’email marketing. L’obiettivo principale di questa attività sarà quella di convincere l’utente a trasformarsi in un cliente finale e per fare questo chi cura il marketing dell’azienda (o del professionista) dovrà, con una scadenza studiata a tavolino, inviare delle email utilizzando delle particolari tecniche persuasive, cercando così di convincere il destinatario a compiere determinate azioni.

Cosa mi serve per acquisire l'email?

Alla luce di quanto scritto sopra, vediamo quali sono gli strumenti indispensabili che ci permettono di raccogliere i dati degli utenti:

Squeeze Page e Opt-In Page

Sono pagine web dedicate alla creazione di Lead Generation (potenziali clienti) attraverso la raccolta di email. Si differenziano dalle classiche pagine dei vari siti web perché sono concepite sia a livello grafico che di copywrite in maniera di catturare l’attenzione e spingere l’utente a iscriversi ad una newsletter.

Come realizzare una corretta campagna di Email Marketing?

Prima di scrivere una email ed inviarla ad un certo numero di potenziali clienti, bisognerà considerare una serie di passaggi:

1 - Organizzare le liste per Categoria, quindi separare gli utenti in base alla vostra attività e relativa offerta dei prodotti o servizi.

2 - Scrivere sempre un Oggetto Email che catturi l'attenzione, provocando la curiosità.

3 - Inserire delle Immagini. Questo perché stimolano la fantasia e aiutano a far percepire meglio il nostro messaggio.

4 - Pulsanti social per la Condivisione. Un utente che condivide la tua email sul suo profilo potrebbe generare altre iscrizioni.

5 - Contenuti chiari di valore, educativi e che generino fiducia. Quindi all’interno del corpo del messaggio potrebbe trovare spazio un Video o un invito ad un evento, dei Coupon o dei collegamenti a pagine esterne di interesse. Non ultimo il CTA l’invito a comprare un prodotto o un servizio.

6 - Lo Stile. Tutto deve essere concepito con un Tono che sia consono e in linea con il proprio Brand-Immagine. Se ti rivolgi ad un pubblico giovane e di tendenza magari sfrutta un linguaggio giovanile correlato da foto con colori vivi e dinamici al contrario se ti rivolgi ad anziani e magari vendi attrezzature per persone con mobilità ridotta allora sarà il caso di assumere un tono rassicurante che infondi fiducia ed ottimismo utilizzando magari colori sobri.

L’email marketing è uno dei pochi strumenti che ci permette di entrare in contatto con utenti che un giorno potrebbero diventare nostri clienti e poi successivamente promotori del nostro business.

Per questo è molto importante capire come procedere per informare, acquisire fiducia e tener conto di come gli iscritti si comportano una volta ricevute le email (Lead Nurturing).

Chiama o invia un messaggio su WhatsApp, insieme troveremo la soluzione giusta per te.

Non aspettare: 334 61 86 966

Read More
Marketing, Video

Perché investire nel Video Marketing?

Ormai è da qualche anno che i video sono al centro dell'attenzione del Web Marketing e sembra proprio che il 2018 sarà il loro anno. Su Facebook i numeri parlano chiaro, più di 8 miliardi di video visualizzati al giorno e secondo le statistiche, entro il 2019, ben l'80% dello spazio fruibile sarà occupato proprio dai video. Se poi consideriamo che, nell'anno passato, il 96% delle aziende che operano nel B2B ha investito nel video marketing e che più della loro metà sta aumentando gli investimenti, viene da sé che il Video Marketing è ormai diventato uno strumento indispensabile se si vuole rafforzare e far crescere il proprio business!

Da un indagine riportata da HighQ si evincono dati da capogiro sulla diffusione dei video, ecco quelli principali:

500 milioni di utenti guardano video su Facebook
Il 55% degli utenti guarda video ogni giorno
Il 28% dei possessori di smartphone guarda un video al giorno almeno una volta
All'interno delle e-mail, il video fa aumentare del 200-300% il tasso di click
Nel 2017 i video occuperanno il 74% del traffico internet

Le Dirette Live

Le dirette live hanno fatto il boom; si è registrato nell'ultimo periodo una crescita esponenziale anche se siamo in una fase iniziale, quasi sperimentale, in cui, col passare del tempo, verranno ben definite quali sono le aree e i settori che meglio sfruttano i video live rispetto ad altre che non conseguono i risultati sperati. La qualità ancora non è il massimo ma la tecnologia, utilizzata per le trasmissioni live, verrà sicuramente implementata.

I Video nella Pubblicità

I video, quindi, stanno avendo un fortissimo impatto sulla pubblicità; gli spot video possono essere veicolati sui social network in tanti modi come attraverso le semplici condivisioni sulle pagine di Facebook o sui canali di YouTube, per passare alle più complesse e redditizie campagne pubblicitarie che adottano strumenti in continua evoluzione.

Un elemento che svolge un ruolo sempre più incisivo sono gli Influencer. Sostanzialmente gli Influencer sono personaggi capaci di coinvolgere e di "influenzare" un determinato pubblico con la funzione di testimonial per promozioni o per dare visibilità al brand e possono essere Vip, Professionisti del settore interessato o anche persone che hanno molti followers. Inizialmente questa figura è stata inserita, in modo casuale e senza quella considerazione che sta ottenendo adesso all'interno di un piano di comunicazione di web marketing. 

Anche i video virali hanno un ruolo molto importante e possono essere di diversa tipologia.


I consigli di VideoWebPoint

Oggi il video marketing sta rappresentando il miglior modo per far crescere il numero di potenziali clienti (Lead Generation). L'utente, attraverso la loro visualizzazione, ottiene maggiori informazioni e grazie al coinvolgimento emotivo che ne deriva, è portato a ricordare più facilmente il messaggio divulgato. Ma c'è anche un aspetto negativo da prendere seriamente in considerazione; capita a volte che vengano pubblicati dei video di scarsa qualità o con delle immagini non in linea con il prodotto/servizio da rappresentare. Questa situazione potrebbe paradossalmente portare degli svantaggi anziché dei vantaggi...

Prima di realizzare un qualsiasi video, è bene mettere sul tavolo tutti gli elementi che entrano in gioco e capire come integrarli nella maniera più congeniale al progetto che si intende avviare. Devi aprire una nuova attività o negozio? Vuoi promuovere un nuovo prodotto o un evento? Qual è il tuo pubblico di riferimento? Su questa pagina spieghiamo gli aspetti più importanti da tenere in considerazione prima di passare alla fase della realizzazione e della successiva pubblicazione. 

Chiama o invia un messaggio su WhatsApp, insieme troveremo la soluzione giusta per te.

Non aspettare: 334 61 86 966

Read More
Marketing

Web Marketing & Social Media Marketing per il Tuo Successo

E’ noto che puntare soltanto sull’attività di un sito web, non è sufficiente per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Un buon sito web è il primo passo per stabilire un contatto diretto, ma per mantenere alta l’attenzione della propria clientela o del proprio pubblico, tenere vivo quindi il proprio brand awareness (consapevolezza del marchio), c’è bisogno di molto altro. Oggi nello sviluppare un piano di marketing che porti a risultati concreti, se non vengono prese in considerazione ulteriori strade, si finisce con l’essere superati dai propri competitors (concorrenza).

Quando parliamo di Social Media Marketing, viene naturale accostare a questa disciplina il Social Network (Facebook, Twitter, YouTube, Google Plus, LinkedIn, Pinterest, Instagram, etc...) questo perché il marketing, sviluppato in questo preciso settore, prevede l'utilizzo di tutti i canali comunicativi del web e quindi i social network risultano essere il luogo ideale dove operare. Infatti, in questi canali, gli utenti/consumatori possono diventare inconsapevolmente promotori di prodotti e servizi, interagendo con essi e condividendo i loro contenuti.

Non meno importanti sono anche le attività su chat, blog, forum che, se presenti sul proprio sito web istituzionale, contribuiscono notevolmente all'aspetto della fidelizzazione della clientela ma anche ad individuare in maniera costante e costruttiva il grado di reputazione del proprio brand, elaborando statistiche sul coinvolgimento e evidenziando, così, i punti deboli e quelli forti.

Engagement

Questo termine anglosassone viene utilizzato per misurare il grado di coinvolgimento e di influenza di un'azienda o di un libero professionista nei confronti del pubblico/utenti. 
Creare il proprio engagement, significa sviluppare attraverso una strategia di marketing, orientata su web, un forte legame di fiducia con quegli utenti che in futuro formeranno la propria clientela.

Per raggiungere lo scopo, una corretta strategia di web marketing non deve basarsi solo su proposte di vendita di prodotti e servizi ma deve concentrare la propria attività sulla comunicazione e l'interazione tra gli utenti.

Come coinvolgere il proprio pubblico?

Definiamo come realizzare un corretto piano di web marketing e social media marketing.

Definisci i tuoi obbiettivi

Una volta impostate le finalità del proprio piano marketing, dopo aver effettuato un'analisi SWOT (forza, debolezza, opportunità, ostacoli) sui propri punti di forza e di debolezza, e dopo essersi confrontati con la concorrenza e aver individuato i vantaggi competitivi, si possono elaborare gli obiettivi da perseguire che possono essere i più svariati; questo perché oltre a differenziarsi per via delle differenti tipologie di attività commerciali e imprenditoriali, racchiudono molteplici aspetti di un business plan, e determinare su quale puntare, diventa uno step cruciale. Ad esempio, alcuni obiettivi possono essere: le iscrizioni alla newsletter, la compilazione di questionari, il download di Coupon o Voucher, aggiungere fan e follower, prenotare un servizio o l'acquisto di un prodotto, e così via.

Trova il tuo pubblico

Fase della Web Analytics del KPI (Key performance indicator) e della Segmentazione.

Questi paroloni e acronimi inglesi definiscono concetti alla fine semplici da comprendere ma se visti nella fase operativa e nel loro insieme costituiscono un processo molto complesso. Prima di una campagna pubblicitaria o di una semplice pubblicazione di un testo, immagine o di un video sul web, si presentano naturalmente dei quesiti, ai quali siamo obbligati a dare una risposta. Ad esempio, non sempre sappiamo esattamente a chi rivolgerci, meglio alla massa o a un pubblico di nicchia? E poi, come fare a raggiungere il nostro pubblico?

VideoWebPoint, attraverso strumenti come Google Analytics 360 Suite, riesce ad individuare il potenziale pubblico sul quale concentrare le azioni di marketing. 

Come pubblicare gli annunci di advertising

n ultima analisi bisogna determinare come gestire le campagne di web marketing e in generale la comunicazione, individuando le caratteristiche delle varie forme di advertising presenti sul web.

Forma di advertising

Adwords (gli annunci appaiono in base al targeting impostato e vengono mostrati, sulla rete di ricerca di Google, sui siti web visitati dei clienti o su altri dispositivi comprese le App che sono considerate dalla Rete Display. Si può scegliere di mostrare i contenuti advertising in base al numero di visualizzazioni, click ottenuti, vendite generate, iscrizioni a newsletter, pagine social o altre azioni da definire).

Native advertising (la forma di advertising di maggior successo, se hai preso in considerazione un tipo di pubblicità integrata nello stile del sito ospitante, dove gli annunci pubblicitari sono parte del contenuto).

Real time bidding RTB (gli annunci vengono visualizzati in base ad un sistema di vendite all'asta di spazi pubblicitari online. Ha notevoli vantaggi per via di un maggior controllo dei costi da sostenere, del targeting avanzato, retargeting, in più è possibile intervenire su tutti i circuiti e non solo su quello di Google).

Mail marketing (contatti diretti, dov'è possibile l'impiego di video per una comunicazione più efficiente e apprezzabile o proporre promozioni, eventi, questionari, coupon/voucher... ).

Video advertising (in una strategia di video marketing, la pubblicazione sul web di video, sfruttando ad esempio la piattaforma di YouTube, rende la comunicazione più incisiva grazie al naturale coinvolgimento emotivo. Anche qui esistono diverse soluzioni come le anteprime video o i banner pubblicitari sovraimpressi).

Dove fare video advertising?

Una volta individuato il proprio target di pubblico, quale tipologia di Advertising scegliere? Meglio i social attraverso le inserzioni su Facebook o gli annunci video su YouTube? O ancora, conviene utilizzare i Publishers attraverso la Rete Display, e quindi AdWords di Google, Bing AdsDoubleClick Ad Exchange?

Per fare la scelta giusta, bisogna prendere in considerazione diversi criteri che guardano alla relazione tra il settore di appartenenza dell'azienda che intende fare web marketing e il pubblico di riferimento.

Di conseguenza ci saranno casi in cui conviene utilizzare maggiormente i Social Network, e quindi concentrandosi sulla realizzazione di video su Facebook piuttosto che di video su YouTube, oppure dedicarsi maggiormente ai publishers (siti web, portali, notiziari) che hanno una partnership con la Rete Display di Google, e vedere così il nostro video apparire magari in anteprima sui loro player.

Il raggio d'azione è davvero molto ampio e agire correttamente, ottimizzando costi e prestazioni, è un'operazione nel suo insieme complessa per cui è indispensabile un'attività di ricerca e sviluppo professionale per portare a termine i risultati sperati.

CARATTERISTICHE

Gli annunci pubblicitari, considerati all'interno di una chiara e ben definita strategia di web marketing, devono assumere una forma espressiva basandosi su caratteristiche in linea con l'obiettivo senza discostarsi dalla comunicazione di base del proprio brand aziendale o immagine professionale.

Quindi un banner, ad esempio, realizzato con una semplice immagine, potrebbe richiamare i colori e lo stile del logo aziendale o riprendere elementi chiave dell'attività svolta.

Considerando invece i video, come elemento cardine all'interno di un piano di web marketing (video marketing), le caratteristiche riguardano sia come vengono concepiti (la struttura, impatto dei primi secondi, stile, tono usato, durata, ecc) che la tipologia (video informativi, educational, pillole caffè, viral video, storytelling video, costumer service video, video testimonial, ecc). 
Nella realizzazione di un video per il web, come si evince, abbiamo a disposizione diverse soluzioni per veicolare nella maniera più adeguata la comunicazione di una azienda o di un libero professionista.

VideoWebPoint vi aiuta a sviluppare una campagna di web marketing e social media marketing, focalizzando l'attenzione sulla realizzazione di video sul web e proponendo molteplici soluzioni che aiutano a raggiungere gli obiettivi prefissati nel tempo più breve, ottimizzando i costi.
Read More
Marketing, Video

Pubblicità nelle dirette streaming di Facebook

Considerato l'enorme potenziale che hanno i video in tutte le sue forme e applicazioni possibili, Zuckerberg e la sua squadra nel dicembre del 2015, pensarono di sfruttare questa risorsa introducendo il Live Video Streaming, ovvero le dirette dal vivo su Facebook.

Chiunque, attraverso un semplice pulsante che appare nella pagina personale di Facebook, può fare una diretta live da condividere con gli amici o con chi vuole (sono diverse le opzioni).

 Il passaggio successivo al mondo degli annunci pubblicitari è stato inevitabile... Diciamo pure che era stato ben pianificato. Infatti, nel giro di un anno o poco più, condividere live è diventato una grossa opportunità per chi è seguito da molte persone.

Ovviamente non tutti lo fanno ma solo chi ha capito che attraverso le dirette può ricavarne dei vantaggi. Facebook, attraverso la sua agenzia pubblicitaria Audience Network, permetterà a chi possiede una pagina con più di 2 mila follower e con almeno 300 spettatori collegati, di inserire dopo 4 minuti di diretta, un annuncio pubblicitario della durata massima di 20 secondi con la possibilità di riproporlo solo dopo altri 5 minuti.

Per adesso questa nuova funzione è in fase di testing e solo alcuni importanti editori statunitensi la possono utilizzare. Un aspetto di cui non si sa molto è, invece, la fase della monetizzazione e di come vengono distribuiti i guadagni. 


Il Consiglio

Il Futuro è video, del resto internet prenderà il posto della tradizionale TV, con tutti i suoi pregi e difetti. Una grossa opportunità per chi cerca visibilità e far crescere la propria attività, un po' meno per chi vuole gustarsi una diretta video senza l'interruzione della pubblicità! Magari in un futuro non molto lontano, avremo delle pagine Facebook da seguire a pagamento dove verranno trasmessi video senza pubblicità.

In attesa che ciò avvenga, per chi possiede un'attività, ricordiamo che ci sono molti strumenti di advertising di Facebook utili per promuovere eventi, prodotti o servizi.

Chiama o invia un messaggio su WhatsApp, insieme troveremo la soluzione giusta per te.

Non aspettare: 334 61 86 966

Read More