Marketing, Video

Realizzare Video per Ristoranti conviene?

Sei un ristoratore? Hai già online il sito web del tuo locale ottimizzato e carico di tutti i contenuti? Ha una pagina aziendale su Facebook utile per mantenerti in contatto con il tuo pubblico? Bene, non basta! Se vuoi offrire un servizio completo e avere una marcia in più rispetto ai tuoi competitors, hai bisogno dei VIDEO

Perché i video?

Abbiamo già affrontato in questo articolo (clicca qui) l'argomento video e di quanto sono importanti nelle strategie di marketing di un'azienda. Riassumiamo le loro peculiarità in pochi punti: 

  • I video hanno un impatto emotivo e un grado di coinvolgimento che nessuna altra forma di comunicazione possiede.
  • Possono essere utilizzati in diverse circostanze (presentazione di eventi, video ricette, testimonianze…) aiutando a veicolare messaggi in maniera diretta ed efficace, difficile da ottenere con delle foto o del semplice testo.
  • Possono essere pubblicati ovunque, sfruttando ad esempio il secondo motore di ricerca dopo Google, YouTube.
  • Aiutano enormemente in chiave di posizionamento seo (prime posizioni sul web).

Quale tipo di Video realizzare?

Passiamo ora alla fase operativa, ovvero capire come sfruttare nella pratica l’enorme potenziale dei video focalizzando l’attenzione sulle 3 soluzioni più indicate e anche utilizzate dai ristoratori:

1 - Video di Presentazione del Locale

Un video che rappresenti al meglio le caratteristiche che contraddistinguono il proprio ristorante; mettere in evidenza i punti di forza optando per una tipologia di video quanto più vicina al tono e all’atmosfera che si respira nel locale. Ad esempio, se avete un Risto Pub in stile Irish e proponete musica dal vivo, sarebbe più indicato utilizzare uno stile dinamico e giovanile; al contrario di un ristorante per cerimonie che necessita di un tono decisamente più sobrio ed elegante. Ad ognuno il suo!

Scelto lo stile-tono del video, bisogna individuare i contenuti. Ecco cosa considerare:

  • Panoramica degli interni
  • Cucina e menu
  • Presentazione Staff

Per ogni aspetto è importante la cura del dettaglio ed evitare che ci siano elementi di disturbo, come una forchetta sporca o un bicchiere con rossetto e ancora il “capello fuori posto” o la cravatta mal messa.

2 - Video Ricette

Prima di ogni cosa, capire a chi rivolgersi, se alle casalinghe, ragazzi, fanatici della cucina, piatti per cene romantiche, ecc... Dopo aver individuato il proprio target, si passa alla fase successiva delle registrazioni video dove è fondamentale occuparsi in maniera scrupolosa della fase preparatoria, organizzando gli spazi per l’operatore video e allineando i tempi con quelli necessari per la realizzazione del piatto. Quindi una volta terminate le registrazioni si passa alla fase dell’editing e del compositing dove andremo ad aggiungere le grafiche, le musiche e se necessario anche il voiceover.

3 - I Video Testimonial

Anche qui bisogna fare una scelta del tono e dello stile da adottare. Magari può essere più indicato realizzare video improvvisati oppure preparare con cura ogni fase dell’intervento del Testimonial. La scelta di quest’ultimo è importante perché rappresenterà il nostro locale, per cui bisogna apporre particolare attenzione quando si utilizza questa opzione. Quindi intervistare dei ragazzi entusiasti e coinvolti potrebbe fare al caso per un locale di tendenza mentre per un locale più chic potrebbe essere più consona un’intervista studiata a tavolino.


I consigli di VideoWebPoint

Che tu voglia realizzare un video del tuo locale, un video ricetta o un video intervista, devi considerare un aspetto che se sottovalutato può trasformarsi in un boomerang. La Qualità.

La qualità non è strettamente connessa alla strumentazione da utilizzare per la realizzazione del video ma soprattutto al modo in cui viene realizzato. Focalizzare l’attenzione sull'obiettivo da raggiungere e valorizzare al massimo tutti i relativi aspetti risulta essere l’arma vincente per ottenere un buon prodotto finale.

Chiama o invia un messaggio su WhatsApp, insieme troveremo la soluzione giusta per te.

Non aspettare: 334 61 86 966

Read More
Marketing, Video

Social video marketing, dove applicarlo

I grandi Brand, le PMI, i Liberi Professionisti possono avere un’arma in più sfruttando l’enorme potenziale del video marketing applicato ai social network. La comunicazione visiva si evolve e con una strategica presenza di video realizzati professionalmente e quindi di assoluta qualità, ottenere i risultati sperati, oggi, diventa più semplice e alla portata di tutti.

Ad oggi un italiano su due è connesso sui social network in media circa 2,5 ore al giorno, circa 30 milioni di italiani navigano attraverso PC, Smartphone e Tablet. Da una ricerca dell’Osservatorio IULM, negli ultimi due anni, la percentuale dell’imprese che sfrutta i social network per la comunicazione e per il proprio marketing è aumentata del 10%, in particolar modo tra le PMI che tallonano sul fattore presenza i grandi marchi.

Videowebpoint aiuta a realizzare la tua campagna di video web marketing grazie alla quale potrai:

  1. Acquisire e entrare in contatto con gli utenti interessati al tuo prodotto o servizio
  2. Comunicare con loro e “nutrirli” con contenuti di qualità trasmettendo fiducia e credibilità
  3. Convertire gli utenti a clienti pronti a comprare il tuo prodotto o servizio

Quale social network scegliere?

Quali i social network più adatti per fare social video marketing? Spieghiamo come si muovono i diversi social network comprendendo le dinamiche e come influenzano il pubblico.

Facciamo una lista e delineiamo le caratteristiche principali dei social network più usati:

Facebook

È il più diffuso social network al mondo, è un’immensa piazza composta da gente comune e proprio grazie a questa caratteristica “coltivare“ il proprio pubblico risulta più facile e immediato. Facebook risulta ad oggi il canale social più utilizzato dalle aziende, grazie alla possibilità di pubblicare video di alta qualità che favorisce l’interazione con il pubblico e aiuta sia all’acquisizione (lead generation) che alla conversione di clienti. Le Inserzioni di Facebook permettono di realizzare campagne di marketing molto efficaci.

Youtube

È la più grande piattaforma Web che permette di condividere e di visualizzare i video. Al suo interno attraverso il suo motore di ricerca è possibile effettuare ricerche mirate e visualizzare video delle più diverse tipologie tematiche. Ha un sistema ben strutturato di advertising che permette di fare campagne di video marketing estese a tutto il web grazie anche alla facilità di condivisione. Ideale per tutte quelle attività che vogliono far crescere o consolidare il proprio brand.

Google+

È il social network di Google, è una piattaforma basata su news e cerchie di amicizie dove condividere esperienze della vita reale e avvenimenti di interesse sociale. I grandi Brand, le Pmi e Liberi Professionisti possono usufruire di Google My Business Page dove le informazioni della propria attività sono visualizzabili nella ricerca GoogleGoogle+ e su Google Maps. Inoltre, attraverso AdWords Express si può attivare un campagna pubblicitaria scegliendo il proprio pubblico in base all’area geografica di appartenenza. Ci sono poi le App che aiutano a “coltivare” il proprio pubblico ma anche il proprio personale.

Pinterest

È un raccoglitore di immagini e video condivisibili attraverso il suo strumento Pinterest Pin. Le aziende (specie chi si occupa di design, moda, viaggi e agroalimentare) possono aprire un account business e impostare un piano di web marketing attraverso l’uso del visual storytelling sfruttando gli strumenti di targeting messi a disposizione. Anche su Pinterest è possibile fare advertising.

Instagram

Permette di scattare foto, registrare video e applicare filtri, condividendo il tutto sui social. Funziona come una vetrina per prodotti o per raccontare un momento particolare della propria attività. Utile nel settore del turismo, arredamento, abbigliamento e quello alimentare. È possibile effettuare campagne pubblicitarie grazie alla piattaforma e agli strumenti di advertising di Facebook.

Linkedin

Dedicato a Liberi Professionisti e Aziende, svolge una importante funzione di Employer Branding utile, quindi, a gestire e promuovere la propria immagine. Dispone di una serie di strumenti utili alla condivisione, alla ricerca di contatti. Possibilità di arricchire il proprio profilo con immagini e video.

Twitter

È una piattaforma di microblogging in real time. Creata la propria pagina, è possibile tenerla aggiornata inserendo messaggi di testo con lunghezza massima di 140 caratteri. I Tweet (i messaggi) possono essere oltre che messaggi di testo anche immagini, video e audio. Grazie all’uso degli Hashtag (#) la comunicazione di servizi, eventi, nuovi prodotti o aggiornamenti diviene più efficiente perché facilita gli utenti a trovare i messaggi che trattano i temi di loro interesse. Tramite la Pubblicità su Twitter è possibile raggiungere potenziali clienti, aumentare il numero dei Follower e misurare i risultati in tempo reale.


Videowebpoint si concentra là dove il social video marketing ha terreno fertile, fornendo i mezzi necessari per la progettazione e la realizzazione di video idonei alla piattaforma scelta.
Youtube e Facebook rappresentano il luogo ideale per raggiungere gli obiettivi prefissati attraverso la pubblicazione di video.

Chiama o invia un messaggio su WhatsApp, insieme troveremo la soluzione giusta per te.

Non aspettare: 334 61 86 966

Read More
Marketing, Video

Perché investire nel Video Marketing?

Ormai è da qualche anno che i video sono al centro dell'attenzione del Web Marketing e sembra proprio che il 2018 sarà il loro anno. Su Facebook i numeri parlano chiaro, più di 8 miliardi di video visualizzati al giorno e secondo le statistiche, entro il 2019, ben l'80% dello spazio fruibile sarà occupato proprio dai video. Se poi consideriamo che, nell'anno passato, il 96% delle aziende che operano nel B2B ha investito nel video marketing e che più della loro metà sta aumentando gli investimenti, viene da sé che il Video Marketing è ormai diventato uno strumento indispensabile se si vuole rafforzare e far crescere il proprio business!

Da un indagine riportata da HighQ si evincono dati da capogiro sulla diffusione dei video, ecco quelli principali:

500 milioni di utenti guardano video su Facebook
Il 55% degli utenti guarda video ogni giorno
Il 28% dei possessori di smartphone guarda un video al giorno almeno una volta
All'interno delle e-mail, il video fa aumentare del 200-300% il tasso di click
Nel 2017 i video occuperanno il 74% del traffico internet

Le Dirette Live

Le dirette live hanno fatto il boom; si è registrato nell'ultimo periodo una crescita esponenziale anche se siamo in una fase iniziale, quasi sperimentale, in cui, col passare del tempo, verranno ben definite quali sono le aree e i settori che meglio sfruttano i video live rispetto ad altre che non conseguono i risultati sperati. La qualità ancora non è il massimo ma la tecnologia, utilizzata per le trasmissioni live, verrà sicuramente implementata.

I Video nella Pubblicità

I video, quindi, stanno avendo un fortissimo impatto sulla pubblicità; gli spot video possono essere veicolati sui social network in tanti modi come attraverso le semplici condivisioni sulle pagine di Facebook o sui canali di YouTube, per passare alle più complesse e redditizie campagne pubblicitarie che adottano strumenti in continua evoluzione.

Un elemento che svolge un ruolo sempre più incisivo sono gli Influencer. Sostanzialmente gli Influencer sono personaggi capaci di coinvolgere e di "influenzare" un determinato pubblico con la funzione di testimonial per promozioni o per dare visibilità al brand e possono essere Vip, Professionisti del settore interessato o anche persone che hanno molti followers. Inizialmente questa figura è stata inserita, in modo casuale e senza quella considerazione che sta ottenendo adesso all'interno di un piano di comunicazione di web marketing. 

Anche i video virali hanno un ruolo molto importante e possono essere di diversa tipologia.


I consigli di VideoWebPoint

Oggi il video marketing sta rappresentando il miglior modo per far crescere il numero di potenziali clienti (Lead Generation). L'utente, attraverso la loro visualizzazione, ottiene maggiori informazioni e grazie al coinvolgimento emotivo che ne deriva, è portato a ricordare più facilmente il messaggio divulgato. Ma c'è anche un aspetto negativo da prendere seriamente in considerazione; capita a volte che vengano pubblicati dei video di scarsa qualità o con delle immagini non in linea con il prodotto/servizio da rappresentare. Questa situazione potrebbe paradossalmente portare degli svantaggi anziché dei vantaggi...

Prima di realizzare un qualsiasi video, è bene mettere sul tavolo tutti gli elementi che entrano in gioco e capire come integrarli nella maniera più congeniale al progetto che si intende avviare. Devi aprire una nuova attività o negozio? Vuoi promuovere un nuovo prodotto o un evento? Qual è il tuo pubblico di riferimento? Su questa pagina spieghiamo gli aspetti più importanti da tenere in considerazione prima di passare alla fase della realizzazione e della successiva pubblicazione. 

Chiama o invia un messaggio su WhatsApp, insieme troveremo la soluzione giusta per te.

Non aspettare: 334 61 86 966

Read More
Video

Perché i Video sono così importanti

Parlano i dati e le analisi autorevoli… “Entro il 2019, l’80% del traffico del mondo Internet sarà Video” (Cisco)

Read More
Marketing, Video

Video Advertising, quando i video aiutano il business a crescere

Abbiamo scritto più volte sull’importanza dell’uso dei video nelle campagne pubblicitarie, di come riescono a raggiungere più facilmente l’interesse dell’utente. Esistono diverse tipologie di video: video emozionali, video narrativi, video virali (che vengono condivisi tantissimo sui social), video aziendali, informativi , ecc…

Video Advertising, perché funziona?

I video, più delle immagini e del testo, producono migliori risultati perché vanno a stimolare maggiormente la fantasia e le emozioni di chi li guarda, innescando una serie di associazioni interne tra le esperienze vissute e quelle che si ricevono durante la visione dei video. Il loro successo dipende da 3 aspetti fondamentali:

  1. Obiettivo da raggiungere
  2. Ritratto Aziendale: le caratteristiche che contraddistinguono il proprio brand-immagine aziendale
  3. Profilo del Pubblico: scelto in base a delle caratteristiche particolari (individuare il proprio target di riferimento)

Dopo aver considerato questi 3 aspetti si può progettare un video scegliendo se utilizzare un tono sobrio o brioso, se uno stile moderno o vintage e quindi la scelta del colore, della musica e cosi via.

Dove vengono pubblicati i miei video?

VideoWebPoint concentra la sua azione sulla preparazione e realizzazione di video per l’advertising su Facebook e Youtube. Tramite Google Adwords e i suoi partner, i video pubblicitari appariranno anche sui siti esterni oltre che sui siti Web mobile, le App e i giochi. Insomma una copertura a 360 gradi che offre un potenziale irrinunciabile non solo per i grossi brand ma anche per le piccole aziende e i professionisti.

Video advertising per Ristoranti, Hotel, Strutture Turistiche ma anche Studi Legali, Studi Medici passando per i Commercianti, gli Artigiani e naturalmente per tutti gli E-commerce presenti sul web. Questo è Il presente e il futuro della pubblicità… Un opportunità per tutti.


Facebook Video Advertising

Ormai è una certezza che i video occupano un grande ruolo nell’esperienza degli utenti di Facebook. I video appaiono senza audio attivandosi nella parte centrale dello schermo e si arrestano quando si fanno scorrere. L’utente può cliccarci sopra, il video si espande e si attiva l’audio.

Mostriamo come si presentano i video attraverso una campagna di Facebook.


Youtube Video Advertising

Il più grande sito di video online, il secondo più grande motore di ricerca (dopo Google).

Oltre a condividere naturalmente nella piattaforma di Youtube i nostri video, è possibile pianificare una campagna di video advertising TrueView.


Google Display Video Advertising

Attraverso la rete Display di Google permettiamo ai nostri video di raggiungere e promuovere la nostra azienda o i nostri prodotti e servizi su un numero sempre più ampio di siti web partner di Google.


Mobile Apps Video Advertising

Sia i dispositivi Android (es. Samsung) che Iphone permettono la distribuzione dei video advertising.

Impostando ad esempio una campagna sulle app di Android e Iphone allarghiamo considerevolmente il nostro raggio d’azione, migliorando le performance della campagna di video advertising.

Scegli la soluzione a te più adatta tra le innumerevoli proposte di VideoWebPoint, scopri come è facile acquistare un video da utilizzare sulle piattaforme  di Facebook o di YouTube!
Read More
Marketing, Video

Quanto è importante avere un Video di Presentazione?

Hai un'attività e non possiedi un video di presentazione? I video sono diventati il mezzo più diretto ed efficace per comunicare la propria immagine. Con un video, che sia realizzato con delle immagini in movimento, riprese video o altro, siamo in grado di descrivere "emozionando" l'attività professionale o commerciale mostrando servizi, prodotti, orari di apertura-chiusura, menù, corsi, eventi, mappa geografica e tutto ciò che possa essere utile per far conoscere la nostra attività. 

Con circa 2 minuti di video puoi lasciare il segno, creare un ricordo che un semplice testo o un'immagine sfocata o mossa di certo non può dare. 

Per catturare l'interesse dei tuoi visitatori è bene che il video sia studiato nei minimi particolari. Bisogna considerare il tono da utilizzare, se romantico (esempio: negozio di abiti da sposa) oppure dinamico e sportivo (esempio: palestra), se vogliamo utilizzare degli attori, comparse, dei testimonial o se utilizzare della animazioni grafiche e qualche effetto speciale per trasmettere un'immagine più futuristica/innovativa della propria attività. Gli aspetti da considerare, quindi, sono molteplici e per ogni aspetto esistono diverse soluzioni. Ovviamente quelli elencati sono solo alcuni e in questo post c'è un approfondimento su ciò che bisogna considerare per realizzare un buon video aziendale.

 Che tu sia un Medico, Avvocato, Ristoratore o Imprenditore di una qualsiasi azienda, avere un video che meglio ti rappresenti è il primo step da compiere se intendi sfruttare tutte le risorse che il Web Marketing mette a nostra disposizione. La pubblicazione del video sul tuo sito web e la condivisione sulle piattaforme social, da Facebook a YouTube, ti permetterà, assieme ad una buona Campagna Pubblicitaria, di ottenere molta visibilità e di raggiungere più in fretta i tuoi obbiettivi.


Il Consiglio

Il Video di Presentazione, oltre a rafforzare e valorizzare il lavoro che svolgiamo, contribuisce notevolmente a migliorare quell'informazione che spesso la gente ha difficoltà a reperire sia nei Siti Web che nelle pagine di Facebook.

Provate ad immaginare , un utente che dopo aver trovato, attraverso il motore di ricerca, il vostro sito web, si gode il vostro bel video che gli fornisce in meno di 2 minuti tutte le informazioni che cercava. Non sarebbe il massimo? VideoWebPoint vi aiuta a realizzare tutto questo e a curare tutti gli aspetti della comunicazione sul web e non solo. 

Chiama o invia un messaggio su WhatsApp, insieme troveremo la soluzione giusta per te.

Non aspettare: 334 61 86 966

Read More
Marketing, Video

Video Marketing, quali strategie adottare per emergere?

In un qualsiasi piano di web marketing, la presenza dei video sul web risulta essere fondamentale per poter raggiungere risultati ottimali. L’impennata vertiginosa dell’utilizzo dei video nei social, ha comportato un impiego sempre maggiore delle risorse disponibili di un’azienda (Pmi) o dei liberi professionisti per favorire la propria crescita puntando proprio sui video ; questo perché grazie allo sviluppo della tecnologica si sono abbattuti i costi e si riesce così a garantire una pubblicazione di video sul web costante e duratura.

Prima di realizzare un video e pubblicarlo sul web, è necessario considerare diversi passaggi, altrimenti si rischia di ottenere un effetto negativo, provocando un danno alla propria reputazione.

Strategia Video Marketing

Spieghiamo attraverso 9 passaggi come affrontare con una corretta VIDEO STRATEGY una produzione di video all’interno di un piano di VIDEO MARKETING in ottica web.

1

Determina i tuoi Obiettivi

Definire gli obiettivi più importanti e il messaggio che si vuole trasmettere attraverso i video.

I video possono essere realizzati per:

  • Istruire: per istruire il pubblico su servizi o contenuti vicini al target di riferimento
  • Comunicare: per comunicare le qualità dei prodotti/servizi offerti o incrementare il brand awareness
  • Fidelizzare: realizzare video coinvolgenti e interattivi per mantenere saldo il rapporto con il pubblico
  • Vendere: per puntare alla vendita di prodotti o servizi

I tuoi obiettivi devono essere chiari fin dall'inizio. Altrimenti con un video “sbagliato” si può incorrere a una grossa perdita di tempo e di denaro.

2

Seleziona il tuo Target

Per prima cosa, bisogna descrivere il target del mercato su cui puntare e del proprio pubblico: età, sesso, provenienza, occupazione, ecc...

Quindi determinare il suo profilo: abitudini, istruzione, interessi, situazione sentimentale.

Questo aiuterà a stabilire il messaggio da indirizzare al pubblico, il tono da adottare e il tipo di video da realizzare.

3

Occhio alle Tendenze

  • Analizzare i propri competitors (la concorrenza)

Considerare, ad esempio, se usano i video nella loro strategie di marketing

  • Effettuare una ricerca sui trend (le tendenze del momento)

Individuare e utilizzare argomenti “alla moda” che possono avvicinarsi al nostro target

  • Monitorare i metodi e le soluzioni utilizzate dai competitors

Senza ovviamente copiare, ma trarre ispirazione da tutto ciò che ha portato al successo i video dei competitors

4

Tipologia del Video

Dal momento che gli obiettivi sono stati individuati, è possibile pianificare una video strategy e infine realizzare un video o più video seguendo le linee guida del progetto.

È possibile realizzare diversi tipi di video a seconda se si vuole improntare la comunicazione sul brand, sui prodotti o servizi.

Corporate video

Utili per rafforzare l’identità aziendale-professionale mettendola al centro della comunicazione dei video. Solitamente si eseguono riprese video nei luoghi di lavoro, coinvolgendo il team; ma possono essere utilizzati anche attori o animazioni in digitale. Il messaggio è incisivo e diretto ai propri utenti/clienti, cercando di trasmettere un segnale di appartenenza. Questi video possono essere utilizzati anche per la comunicazione interna.

Video Testimonianze

Una buona soluzione per favorire la reputazione aziendale è quella che prevede l’utilizzo di clienti (ma anche personaggi noti) che facciano da testimonials o promotori dei servizi e dei prodotti aziendali, della qualità del personale; ricoprendo un ruolo di garante delle iniziative o delle promozioni in corso.

Video descrittivo

Aggiungendo all'interno di un video di presentazione di un prodotto o di un servizio anche una accurata descrizione, aiutiamo il potenziale acquirente ad assumere informazioni necessarie per arrivare a completare un acquisto.

Video virali

Non c'è una ricetta ben precisa per creare video virali. Per cui, nessuno prima della pubblicazione sa se il video avrà successo o meno. Certamente conosciamo le chiavi che portano al successo un video virale:

  1. Avere un tono umoristico
  2. Essere originali
  3. Realizzati con un montaggio professionale
  4. Creare un effetto sorpresa


Video didattici

Per fornire assistenza alla clientela (customer care) o al personale interno attraverso la realizzazione di video tutorial, webinars, Mooc, video infografiche.

Video interattivi

Questa tipologia di video in genere è usata per lanci di servizi-prodotti di un'azienda o libero professionista. All’interno dei video vi è la presenza di elementi multimediali (immagini o altri video) con i quali interagire permettendo una comunicazione più dinamica e fruibile.
Rendere partecipi gli utenti. Sono loro a decidere scegliendo tra diverse opzioni che gli vengono proposte. Usando questi video, l'utente partecipa in maniera attiva all'esperienza vissuta, venendosi così ad instaurare un solido rapporto di fiducia.

Un’analisi anche agli aspetti tecnici necessari alla realizzazione di video ottimali.

5

Preparazione del Video(Sceneggiatura, Storyboard)

Questo step è essenziale. Il successo dei video dipende dalla loro preparazione. Il messaggio chiave deve essere ben evidente, bisogna preparare bene i dialoghi, curare ogni singola scena e la relativa scenografia e in tutto questo capire quali e quante figure professionali sono necessarie oltre all'inventario dell'equipaggiamento e dei vari accessori. Infine c'è da considerare la fase nel video editing e del montaggio, quindi la presenza di elementi grafici pertinenti come logo e i colori istituzionali aziendali, animazioni, effetti speciali, testi e scelta font, ecc.

È molto utile organizzare la propria video strategy con un calendario:

  1. Definire i diversi step del progetto
  2. Ordinarli secondo un ordine cronologico
  3. Definire le scadenze di ogni step
  4. Seguire evoluzione del progetto

6

Definizione del Budget

Scelta del budget da investire. Analisi dei costi. Ottimizzazione del piano lavori affidandosi a professionisti del settore.

7

Scelta della Piattaforma Ospitante

Una volta che i video sono stati realizzati, bisogna determinare il posto ideale per la loro pubblicazione. In linea di massima possiamo optare su due canali:

  • Piattaforme video pubbliche come YouTube, Facebook, Vimeo, Dailymotion. Servizi free e veloci da utilizzare. Se sono gestiti professionalmente possono essere anche fonte di guadagno attraverso gli Advertising della Rete Display.
  • Piattaforma professionale private: bisogna considerare un investimento sul lato hosting, i player sono customizzati, gestione a 360 gradi, possibilità di monetizzare attraverso l’inserimento di spazi pubblicitari (vedi blog di beppegrillo.it o repubblica.it).

8

VSEO (Video Search Engine Optimization)

Ottimizzare i video per i motori di ricerca e social network.
I video sono pronti per essere promossi e dopo averli pubblicati sulla piattaforma scelta e sui Social Network più idonei, bisogna lavorare sotto l'aspetto dell'ottimizzazione per favorire i motori di ricerca.

9

Misurare le Prestazioni

L'ultima parte del progetto vede la misurazione del successo che stanno ottenendo i video pubblicati su web. VideoWebPoint fornisce, grazie all'utilizzo di software professionali, indicazioni su:

  • Numero di utenti che grazie alla visualizzazione dei video seguono l'attività aziendale o quella di un libero professionista
  • Numero dei click sugli annunci video di una campagna di advertising
  • L'evoluzione delle vendite
  • Numero di condivisioni
  • Il numero di visite sul proprio sito web

L'emozione e l'esperienza trasmessa con i video vale più di diverse pagine di testo.
Affidati a VideoWebPoint per la pianificazione, lo sviluppo e la realizzazione dei tuoi video. Scegli il tuo piano prenotandolo oppure richiedi un preventivo.

Chiama o invia un messaggio su WhatsApp, insieme troveremo la soluzione giusta per te.

Non aspettare: 334 61 86 966

Read More
Video

Facebook spiegato in maniera semplice

Il social network per antonomasia, Facebook, lanciato nel 2004, ad oggi conta quasi 1,5 miliardi di iscritti.

È una piattaforma sociale che permette a persone comuni di relazionarsi attraverso un proprio spazio gestibile e di creare un seguito di ‘Amicizie’ con il quale scambiare informazioni, opinioni, news.

Facebook come funziona e a cosa serve?

Dopo aver effettuato l’iscrizione, si acquisisce un profilo grazie al quale puoi cercare i tuoi amici o vecchie conoscenze e avanzare loro una richiesta di amicizia; seguire le pagine di proprio interesse ed essere sempre aggiornati attraverso i post (pubblicazioni di testo, immagini e video).

Facebook, oltre al semplice profilo personale utile all’iscrizione e alla generazione di pubblico, permette ad aziende, liberi professionisti e PMI, di creare pagine dedicate coadiuvate da strumenti di advertising e di monitoraggio utili ad una strategia di web marketing.

Recentemente Facebook, considerata l’enorme influenza che i video hanno sulla gente, ha posto una particolare attenzione alla loro pubblicazione, tanto da insidiare il social network che dei video ha fatto la sua fortuna, ovvero Youtube!

Con Facebook si può:

  • Creare un lista di nuovi contatti (Lead Generation)
  • Accrescere il proprio Brand Awareness (notorietà) incrementando le vendite
  • Offrire assistenza alla propria clientela (Customer Care)
  • Monitorare i Competitor e fare Analysis Strategy
  • Fidelizzare ed educare i propri clienti (Lead Nurturing)

Quale Video pubblicare su Facebook?

La presenza dei video su Facebook svolge un ruolo ben diverso da quello concepito per Youtube. Se su Youtube, l’utente va appositamente per guardare un video, su Facebook, invece, l’utente se li ritrova perché condiviso dalle proprie amicizie o dalle pagine che segue e l’atteggiamento che ne consegue può essere passivo o attivo. Un po’ come per le radio che trasmettono una canzone, così Facebook pubblica i video, e proprio come capita per le radio, se una canzone “spinta” non piace e non viene acquistata, così su Facebook, se i video non ricevono i “Mi Piace”, non avrà successo e non porterà i benefici sperati. Ragion per cui una corretta video strategy, unita ad un aspetto tecnico e creativo professionale, è necessaria per raggiungere obiettivi e ottenere i risultati sperati.

Su Facebook possono essere pubblicati:

  • Spot pubblicitari aziendali
  • Video per promozioni, eventi, nuovi prodotti o servizi
  • Realizzare short video di intrattenimento
  • Video news
  • Realizzare una Web Tv
  • Appuntamenti in streaming live

Facebook Video Advertising

Statisticamente, stando ai dati forniti dalle più importanti aziende di monitoraggio, rispetto alla pubblicazione di una semplice immagine, la presenza dei video, all’interno di una campagna di Facebook, favorisce maggiormente il coinvolgimento del pubblico. 
Considerato il meccanismo con il quale l’annuncio sponsorizzato viene mostrato al pubblico (un po’ come le pubblicità in TV) viene da sé che è fondamentale essere particolarmente efficaci nei primi secondi del video per attirare l’attenzione e invitare successivamente a compiere una specifica azione.
I video ads di Facebook, attraverso Audience Network, sono anche visualizzati sia sui siti web mobile che sulle app e giochi.

Particolare attenzione all’integrazione con i video di Instagram interessati anche loro in ottica web marketing. 

(N.B. Instagram è un social network di foto ma anche di short video di proprietà di Facebook).

VideoWebPoint realizza video ottimizzati per essere visualizzati al massimo della qualità. Effettua inoltre servizio di analisi dei dati e cura le fasi delle campagne di marketing su Facebook. Lo fanno in molti, prova anche tu!
Read More
Video

YouTube cosa è

Quando si parla di video sul web, parliamo innanzitutto di Youtube. È senza dubbio la più importante piattaforma per la condivisione di contenuti video.

Read More
Marketing, Video

Pubblicità nelle dirette streaming di Facebook

Considerato l'enorme potenziale che hanno i video in tutte le sue forme e applicazioni possibili, Zuckerberg e la sua squadra nel dicembre del 2015, pensarono di sfruttare questa risorsa introducendo il Live Video Streaming, ovvero le dirette dal vivo su Facebook.

Chiunque, attraverso un semplice pulsante che appare nella pagina personale di Facebook, può fare una diretta live da condividere con gli amici o con chi vuole (sono diverse le opzioni).

 Il passaggio successivo al mondo degli annunci pubblicitari è stato inevitabile... Diciamo pure che era stato ben pianificato. Infatti, nel giro di un anno o poco più, condividere live è diventato una grossa opportunità per chi è seguito da molte persone.

Ovviamente non tutti lo fanno ma solo chi ha capito che attraverso le dirette può ricavarne dei vantaggi. Facebook, attraverso la sua agenzia pubblicitaria Audience Network, permetterà a chi possiede una pagina con più di 2 mila follower e con almeno 300 spettatori collegati, di inserire dopo 4 minuti di diretta, un annuncio pubblicitario della durata massima di 20 secondi con la possibilità di riproporlo solo dopo altri 5 minuti.

Per adesso questa nuova funzione è in fase di testing e solo alcuni importanti editori statunitensi la possono utilizzare. Un aspetto di cui non si sa molto è, invece, la fase della monetizzazione e di come vengono distribuiti i guadagni. 


Il Consiglio

Il Futuro è video, del resto internet prenderà il posto della tradizionale TV, con tutti i suoi pregi e difetti. Una grossa opportunità per chi cerca visibilità e far crescere la propria attività, un po' meno per chi vuole gustarsi una diretta video senza l'interruzione della pubblicità! Magari in un futuro non molto lontano, avremo delle pagine Facebook da seguire a pagamento dove verranno trasmessi video senza pubblicità.

In attesa che ciò avvenga, per chi possiede un'attività, ricordiamo che ci sono molti strumenti di advertising di Facebook utili per promuovere eventi, prodotti o servizi.

Chiama o invia un messaggio su WhatsApp, insieme troveremo la soluzione giusta per te.

Non aspettare: 334 61 86 966

Read More